Il primo monopattino elettrico realmente portatile
A volte, gli spostamenti casa-lavoro o semplicemente da A a B diventano un incubo e ci sentiamo condannati a sprecare tempo e denaro, producendo sempre più Co2. Elisa è stata disegnata e progettata per evitare l’odissea degli spostamenti giornalieri nelle città affollate.
Abbiamo profuso ogni sforzo per creare un monopattino elettrico davvero snello e “ultra- portatile, che, oltre a evitare il traffico, risolva i problemi di parcheggio e furto. Elisa vi fa giungere a destinazione velocemente, poi lo portate comodamente con voi e avete più tempo da dedicare a ciò che più conta.
Audace.
Elisa è compatta e dotata del migliore equipaggiamento tecnico. Motore frontale da 350 Watt, fino a 40 km di autonomia. In posizione “compatta” è lunga solo 75 cm, non più di una racchetta da tennis. In posizione “drive” si trasforma in un monopattino elettrico di dimensioni normali. Elisa è dotata di luci a standard tedesco (StVZO) e luci laterali per una migliore visibilità. Inoltre, è equipaggiata con una batteria fissa 5 Ah alloggiata nel telaio ed una batteria accessoria 5Ah da inserire a baionetta nell’apposito alloggiamento situato alla base dello stelo del manubrio.
Molto, molto comoda.
Elisa è dotata di un ampio manubrio e di una pedana extra-large per una guida sicura e stabile. Il manubrio, largo 55 cm e adattabile alla vostra statura, consente una guida fluida ed un controllo preciso. Il “sistema a doppia pedana”, largo 25 cm, permette di tenere i piedi paralleli per poter bilanciare la distribuzione del peso ed ottimizzare la stabilità. Grazie a un meccanismo assolutamente innovativo, il manubrio e la pedana si ripiegano su sé stessi per ridurre il monopattino alle dimensioni di una racchetta da tennis.
Con soluzioni brevettate di piegatura.
Per oltre due anni ci ha ossessionato l’idea di minimizzare il volume e le dimensioni, perché Elisa fosse davvero compatta e ultra-portatile. Per raggiungere questo obiettivo, l’abbiamo fatta “più corta e piccola” quando è in configurazione da trasporto, ma “più grande e lunga” quando si trova in modalità di guida. Ci siamo riusciti combinando l’idea della “doppia pedana”, in cui entrambe le semi-pedane, ruotando su sé stesse, passano dalla posizione d’uso, orizzontale, a quella verticale mentre le ruote e lo stelo del manubrio si ribaltano, compattandosi e avvicinandosi tra loro. Nulla era preconfezionato o pre-esistente: tutto è frutto dell’ingegneria Linkable.
Completamente attrezzata.
Elisa è compatta, ma ha tutto ciò che serve. È dotata di luci a standard tedesco (StVZO) e superfici catarifrangenti. Ha un motore da 350 Watt, un freno elettrico anteriore ed uno meccanico posteriore. Per non parlare dell’utilissima cinghia originale di trasporto e della borsa che può anche essere usata come uno zaino. Inoltre, è disponibile il caricabatteria da auto che vi permette di ricaricare la batteria mentre siete in macchina. Gli accessori sono ordinabili sul sito www.Linkable.it
Tutto sotto controllo.
Ci sono tre modalità di guida: 6, 12 e 20 km/h. Potete passare dalla batteria fissa a quella accessoria semplicemente abilitando il cambio da display. Così potete disporre di più energia per i vostri spostamenti.
Su misura per te.
Non importa che siate alti 155 o 195 cm: vogliamo che tutti possano guidare Elisa in sicurezza e confort. Ecco perché abbiamo progettato un manubrio ad altezza regolabile.
Pronta per le future norme stradali.
Alcuni paesi hanno già introdotto le targhe per i monopattini elettrici, altri non ancora. Noi siamo pronti per questi sviluppi senza bisogno di spazio ulteriore (e senza costi aggiuntivi): Elisa è dotata di un porta-targa, per di più ripiegabile!
Facile da trasportare.
Fedele alla sua missione di essere il monopattino elettrico più portatile di sempre, per Elisa abbiamo previsto tre sistemi di trasporto: per i brevi tragitti a piedi potete usare la maniglia; per le distanze medie c’è la cinghia monospalla e per i tragitti un po’ più lunghi è ideale la borsa/zaino.
Fino a 40 km di autonomia.
Elisa è provvista di una batteria da 5 Ah agli ioni di litio, alloggiata nella parte inferiore del telaio e quindi fissa e impermeabile. A seconda dei percorsi e del vostro stile di guida, la batteria assicura un’autonomia di 15-20 km. Nel caso i vostri spostamenti richiedano maggiore energia, vi offriamo una batteria accessoria da 5 Ah, che vi garantirà un’autonomia ulteriore di 15-20 km e che non ha bisogno di più spazio perché si innesta a baionetta alla base dello stelo del manubrio e nella configurazione da trasporto si si inserisce tra le due pedane.
Specifiche tecniche.
Elisa è il monopattino più portatile di sempre. È “grande sulle strade e piccola sulle vostre spalle”. Sulla strada, in modalità “drive” è grande quasi come un monopattino elettrico standard, con l’ulteriore vantaggio di una pedana larga ben 25 cm, cioè quasi il doppio di quelle normali. Questa caratteristica rende la guida particolarmente comoda e, allo stesso tempo, più stabile e sicura. Quando Elisa è ripiegata in modalità trasporto, è più corta di una racchetta da tennis e può essere facilmente trasportata grazie alla maniglia o alla cinghia monospalla. Inoltre è così compatta che potete custodirne agevolmente 4 o 5 nel bagagliaio di un’utilitaria. Elisa è sicurezza, compattezza, facilità di piegamento e portabilità senza pari. La puoi portare agevolmente ovunque: è sempre con te e non dev’essere parcheggiata. Il problema del furto o del vandalismo non esiste più. Le due ruote di Elisa diventeranno vostre amiche.